tachomatAlcune precisazioni riguardo la gestione dei file del tachigrafo digitale:

Frequenti interazioni con utilizzatori di questo strumento hanno portato alla luce un errore d’interpretazione di primaria importanza riguardo la scadenza dei 28 giorni e dei 4 mesi per gli scarichi della scheda autista e della memoria di massa del tachigrafo.

Si pensa che il termine sia dettato da norme burocratico-amministrative (come ad esempio la scadenza per la presentazione di un certificato etc,) ma non è così.

IL TERMINE E’ DETTATO DA UN LIMITE TECNICO DI CAPACITA’ DI MEMORIZZAZIONE

In pratica, una volta raggiunta la capacità massima di memorizzazione i dati vengono registrati sopra ai giorni più vecchi cancellandoli irrimediabilmente. E’ per questo che nei termini previsti occorre fare una copia dei dati stessi su un supporto (chiavetta, pc, cd o dvd) di salvataggio. Non far ciò equivale a stracciare e gettare nei rifiuti i vecchi dischi cartacei.

Ricordiamo, altresì che gli organi competenti di controllo possono arrivare a richiedere file vecchi fino a 24 mesi!

L’altro problema frequente è il danneggiamento, seppur involontario dei file.

A noi che gestiamo i file per terzi (Servzio TACHomat plus) capita sovente, durante il caricamento negli appositi server, di trovare file corrotti.

Di solito si tratta di malfunzionamenti “silenziosi” del tachigrafo che pur non evidenziando alcun errore, causa la mancata registrazione della firma digitale della scheda, genera un file illeggibile.

Visto e considerato che la normativa prevede l’utilizzo di strumenti idonei ad individuare tali situazioni e porvi rimedio per tempo…

NON SONO PREVISTE ATTENUANTI

..ed in caso di controllo, un file illeggibile e/o corrotto è considerato alla stessa stregua di un file mancante,con le conseguenze giuridiche del caso.

Pertanto, l’unico modo per avere certezza di essere in regola è che, dopo il corretto scarico, si aprano e si gestiscano i file con i gli appositi programmi (Tis-compact, Tis Office, Tis-web) o si deleghi la gestione a terzi esperti autorizzati.

Si ricorda, altresì, che l’azienda ha l’obbligo di controllo ed eventuale richiamo scritto verso i propri autisti, qualora questi commettano infrazioni, che siano relative alla guida, ai tempi di riposo e/o ai tempi di lavoro.

LA NOSTRA  GESTIONE TACHOMAT PLUS  TOGLIE OGNI PENSIERO!

RICHIEDETE UN PREVENTIVO

(il costo è minimo se paragonato al rischio degli eventuali verbali)